La pratica corale rappresenta un processo formativo molto importante nello sviluppo della personalità e delle abilità musicali di base quali: la percezione, il senso del ritmo, l’intonazione e l’autonomia vocale. Contribuisce a potenziare la concentrazione e a sviluppare la memoria. Fare musica insieme, utilizzando la voce, costituisce quindi un'esperienza musicale basilare. Cantare insieme inoltre, favorisce la socializzazione, il rispetto e la stima verso se stessi e gli altri. Cantare significa attuare dei meccanismi di produzione musicale che devono passare inevitabilmente attraverso la percezione. La percezione sonora strutturata, rimane un percorso privilegiato nel processo di conoscenza e di comprensione del linguaggio musicale: il progetto sarà, pertanto, incentrato preliminarmente a sviluppare la concentrazione, la capacità d’ascolto, e la memoria musicale allo scopo di migliorare la propria prestazione musicale. L'approccio al repertorio musicale di altre culture è un'occasione per meglio comprendere la necessità di integrazione e reciproco rispetto in una società sempre più eterogenea. Il cantare insieme è un modo alternativo, non nuovo, ma tutto da riscoprire per fare cultura e divertimento contemporaneamente. Non troviamo spesso la presenza di un progetto continuativo di attività corale nella scuola d'infanzia e quella primaria, nonostante sia essenziale come preparazione per un'eventuale attività musicale nelle medie o per l'apprendimento di uno strumento musicale. Per questo motivo proponiamo un attività corale per i bambini dai 6 ai 10 anni e dagli 11 ai 16 come progetto continuativo, seguendo il percorso di crescita ed educazione scolastica. Per necessità didattiche, educative e di interessi degi allievi, il corso si divide in due gruppi: Coro Bambini dai 6 ai 10 anni Coro Ragazzi dagli 11 ai 16 anni Questo corso avrà cadenza settimanale per la durata di 1 ora a lezione
Segreteria scuola:
sede “LupiaJazz Orchesta”
via 4 novembre, 13
Campagna Lupia venerdì 15.00 / 18.00
per info
segreteria.adelinomarchiori@gmail.com
3483835667