Scuola di Musica Adelino Marchiori

Nicola Privato

chitarrista, compositore, arrangiatore

Inizia a studiare flauto traverso a 12 anni, dimostrando una precoce predisposizione alla musica. Presto sceglie di passare alla chitarra moderna. Dopo alcuni anni da autodidatta, intraprende lo studio del jazz presso la scuola di musica Thelonious Monk di Dolo, in cui ora è docente, dove studia lo strumento con Dario Volpi, ear training e musica d'insieme con Marcello Tonolo, Pietro Tonolo, Mauro Bordignon. In questo stesso periodo inizia l’attività concertistica con numerose formazioni jazz, ma anche rock ed acustiche, con combos e in seguito come ospite solista in Big Bands, come la Jazz Band del Conservatorio di Padova e la Lupia Jazz Orchestra.
Nel 2003 intraprende l’attività di insegnante per le scuole di musica, frequenta il corso di laurea in Jazz presso il Conservatorio di Trieste, dove studia con Glauco Venier, Marcello Tonolo, Stefano Bellon, Klaus Gesing, corso in cui ha l' occasione di prender parte a seminari tra cui quelli del chitarrista Jaak Sooar o del pianista Stefano Bollani. Da quest'ultimo riceve al termine dei seminari una menzione speciale per l'improvvisazione. Nello stesso anno vince una borsa di studio per il Palermo Jazz Festival, dove frequenta i corsi di Lee Konitz, Mario Raja, Antonio Zambrini, Marc Abrams, Mimmo Cafiero, Garrison Fewell. Dall'anno successivo matura numerose esperienze musicali, suonando con noti solisti, come Kyle Gregory, Marcello Tonolo, Davide Ragazzoni, David Boato, Jimmy Weinstein, Elena Camerin, Massimo Chiarella, Nicola Fazzini, Matteo Alfonso, Luca Colussi e numerosi altri, in locali e rassegne tra cui Veneto Jazz, Ubi Jazz, Delta Jazz, Palermo Jazz Festival, Villa Celimontana Jazz. Nel 2010 si diploma con il massimo dei voti presso il conservatorio di Trieste, registra con Kyle Gregory, Jan Sturiale, Marco Privato e Igor checchini (J.P.C. Quartet) un cd di esordio con 5 sue composizioni originali, pubblicato a luglio dall'etichetta Palomar Records del contrabbassista Giovanni Maier. Da questo stesso anno è inoltre direttore ed arrangiatore per la Big Band “Adria Jazz Orchestra”.
Attualmente insegna chitarra moderna, teoria dell'improvvisazione, musica d'insieme presso numerose scuole private e statali, come la scuola di musica Thelonious Monk di Mira (VE), il Laboratorio Artistico Musicale a Padova, Il liceo scientifico A. Einstein di Piove di Sacco (PD) la scuola di musica A.Marchiori di Campagna Lupia (VE) , l'Accademia Filarmonica di Camposampiero (PD). Svolge inoltre seminari di musica Jazz a Gorizia e Venezia.

Contatti

Segreteria scuola:
sede “LupiaJazz Orchesta”
via 4 novembre, 13
Campagna Lupia martedì 17.00 / 20.00
per info
segreteria.adelinomarchiori@gmail.com
3483835667

torna indietro HOME PAGE